Kiwi Ears Ellipse - Recensione - Impressioni di Utilizzo

Indice articoli

Passiamo ora alla fase di test delle cuffie Kiwi Ears Ellipse. Partendo dal comfort possiamo dire che non ci sono menzioni negative e quindi alcun problema di vestibilità e utilizzo per ore ed ore. Le cuffie giovano del loro peso di soli 280 gr unito alla possibilità di regolarle su vari step e sfruttando allo stesso tempo rivestimenti e imbottiture adeguate. Non da meno è la forza di serraggio (clamping force) decisamente leggera e nella media di altre cuffie sia da gaming che non. Tutto ciò permetterà un utilizzo adeguato anche a chi porta occhiali da vista.

Lato compatibilità le Kiwi Ears Ellipse sfruttando un classico Jack da 3,5 mm potranno essere collegate praticamente ovunque e grazie all'adattatore a vite da 6,35 mm sempre Jack potranno essere sfruttate anche con un'attrezzature e periferiche professionali. Compatibilità assicura al 100%.

Sul piano sonoro e prestazionale le Kiwi Ears Ellipse partono da un'impedenza di soli 32 Ohm che le rende pilotabili agevolmente da qualsiasi dispositivo. Le Ellipse adottano inoltre driver dinamici da 50 mm che forniscono un suono naturale, neutrale ed equilibrato. Non a caso vengono descritte anche come cuffie monitor. Il suono restituito è armonioso e caldo. Non ci sono i soliti bassi che danno il classico ''punch'' nelle retrovie ma si sentono comunque quando sono in riproduzione brani EDM, Dubstep e simili.

Le frequenze, operando in maniera equilibrata tra di loro, come fosse un rettilineo permettono di apprezzare maggiormente l'estensione sonora nonchè il soundstage che risulta più chiaro e ampio (e in parte il merito di ciò va anche alla tipologia Open Back delle cuffie stesse)

Le frequenze alte risultano nitide e permettono di percepire una persona di persona grazie alla loro chiarezza. Ascoltare podcast su podcast come fossimo anche noi li sarà una passeggiata.

Nel complesso le Kiwi Ears Ellipse fanno un ottimo lavoro di stesura del suono permettendo l'utilizzo su più fronti e più utilizzi senza affaticarsi nell'ascolto prolungato.

Piccolo suggerimento è quello di sfruttarle anche con una sorgente amplificata. Ciò vi permetterà di duplicare quanto già detto finora, in maniera positiva naturalmente.

Corsair